legione

La camicia di forza, legare al letto, iniettare calmanti…quando dichiariamo l’impotenza della vicinanza umana e della professionalità medica, arriviamo a livelli di una disumanità atroce. È vero: costoro potrebbero farsi del male. Ma c’è modo e modo.

E secondo me, si deve essere proprio dei superintelligentoni a cercare di liberare una persona già straziata dal male serrandogli gli arti in ceppi, in catene. Si faceva coi criminali. A volte, con arresti plateali si fa ancora oggi. Un certo uso delle manette…mah! È un attimo per arrivare poi alle scene viste in America recentemente, proprio da parte delle forze dell’ordine!

Quello che capita a Gerasa è inquietante veramente. L’indemoniato va verso Gesù straziato. Il contesto è da film horror dei peggiori: vive fra i morti, dorme fra le tombe, si ferisce, si percuote, si fa del male. È sicuramente il ritratto del lesionismo: dell’autolesionismo di chi si mette contro la verità di Dio. Trovo che sia un ritratto abbastanza fedele dell’uomo contemporaneo.

I porci diventano il simbolo della liberazione. Il demonio ha bisogno di qualcosa di vitale. Senza mangiarsi qualcosa non sta. Legione, si fa chiamare. Nell’esercito romano significava almeno sei mila soldati con un centinaio di cavalieri!

Noi ogni giorno dobbiamo combattere con i nostri fantasmi, con i nostri errori, con le nostre debolezze. Abbiamo paura di soccombere. Quando diciamo: “Sono a pezzi!” ci riferiamo alla stanchezza fisica. Basta una doccia rilassante, basta una bella dormita e via…Ma in realtà dovremmo preoccuparci, dei veri pezzi in cui finiamo quando non badiamo più alla nostra unità interiore.

Ancora una volta, Gesù ha compassione di ciò. La folla no, si rammarica per la perdita di tanti maiali… Esprimono la loro perplessità (secondo me…paura) e chiedono a Gesù di andarsene.

Brano che lascia con l’amaro in bocca. Invece che accogliere l’azione di Dio che vuole salvarci veramente…temiamo di perderci anche in quel caso.

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra al torneo!

Scegli il torneo a cui vuoi iscriverti e indica numero ed età dei componenti della tua squadra

Pranza insieme a noi!

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, ogni porzione (Pasta al sugo + Patatine fritte) avrà un costo di 5 Euro.

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli