Ricordare

ricordare

È il giorno di Pentecoste. Dei meravigliosi testi di questa giornata recupero le parole di Gesù risorto su cui mi sono già soffermato. Il Figlio dello Spirito dice che “insegnerà” e “vi ricorderà”. Ma nel senso che lui ci farà memoria o agirà affinché noi ci ricordiamo? Quello che potrei dire è che nel Vangelo risulta che è solo Gesù che insegna, avendo imparato dal Padre! È il Padre che insegna a lui l’essere Figlio. Qui d’altra parte è il Figlio stesso che ci fa capire che, quando manca Gesù, subentra lo Spirito ad insegnarci a vivere da figli. Permette di capire tutte le cose dette dal Figlio, ci insegna ad amarlo, insieme con il Padre e ad amare anche i fratelli.

Allora capisci tutto. L’uomo – si sa – non può capire tutto. Tranne in questo caso: se è docile all’azione dello Spirito. Fantastico. La fatica è diventare uomo dello Spirito. Poi il resto lo farà Lui. E ti farà ricordare tutte le cose.

Mi piace dunque molto questo verbo: ricordare. È molto presente nella Bibbia. Letteralmente vorrebbe dire “riportare al cuore”, quindi azione più di sentimento che di razionalità. È l’amore che ti fa riportare nel cuore le parole di chi ami, queste parole entreranno nel nostro cuore e siccome uno vive di ciò che ha nel cuore, di ciò che ricorda, vivremo la parola e saremo come Gesù, il Figlio che ha dato carne alla Parola.

La nostra fede cristiana non è altro che memoria di Cristo, la memoria del Figlio. E ciò che non è in memoria non esiste. Si perde. Ecco perché l’Eucaristia non si è persa finora e non si perderà mai, perché la si celebra nella sua memoria.

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra al torneo!

Scegli il torneo a cui vuoi iscriverti e indica numero ed età dei componenti della tua squadra

Cena insieme a noi!

 Per prenotare la tua cena compila il form, ogni porzione prenotata avrà un costo di 5 Euro:

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli