Compassione Sono capace anch’io di avere compassione. Ma un po’ meno di dare da mangiare ad una folla. Ieri mi sono Leggi tutto »
Occhi di bambino Il vangelo di oggi, del martedì della prima settimana di Avvento, mi ricorda quella canzone di Povia…come faceva?… “quando i Leggi tutto »
Lasciare la barca Il bello dei tempi liturgici forti è la lectio continua, eppure il nostro avvento inizia quest’anno con un altro brano Leggi tutto »
Capodanno? Oggi inizia il nuovo anno. Almeno per me. Da tanto, infatti, i miei tempi sono i tempi della Chiesa. Il Leggi tutto »
Appesantirsi Posso dire la sincera verità. Fino a prima dello scatenarsi del virus ero parecchio infastidito da tutte le storie che Leggi tutto »
Guardate il fico Abbiamo già parlato di un bestiario evangelico. Mi piacerebbe avere il tempo di analizzare anche una sorta di botanica evangelica: Leggi tutto »
Visione di speranza Gesù ha un’anima sensibile. Preveggente e onnisciente pronuncia parole che hanno il sapore della profezia ma per noi che sappiamo Leggi tutto »
Perseveranza Il 24 marzo di ogni anno, data dell’assassinio di mons. Romero, noi ricordiamo tutti i martiri cristiani ammazzati nell’ultimo anno. Leggi tutto »
Pietra su pietra È una sensazione strana che provo tutte le volte che visito siti archeologici. Mi è capitato anche in Terra Santa Leggi tutto »
La misera e la nostra miseria πτωχή è il termine che usa Luca per descrivere questa vedova che dona il suo piccolo obolo. Starebbe per “povera”. Leggi tutto »