Concerto di apertura Anno Santo Gerardiano

Concerto di apertura dell’Anno Santo Gerardiano con la Schola Cantorum di Carate Brianza.

Programma della serata:

PRIMA PARTE

  • Iesu Rex admirabilis – Palestrina (1525-1594)
  • Ubi caritas – gregoriano e Pietro Allori (1925-1985)
  • Ave verum corpus – gregoriano – W. Byrd (1540-1623)
  • Agnus Dei dalla Missa “Benedicamus Domino”  L. Perosi (1872 – 1956)
  • Sicut cervus – ambrosiano – Palestrina (1525-1594)

INTERMEZZO ORGANISTICO

SECONDA PARTE

  • Dixit Maria – H. L. Hassler (1564-1612)
  • Magnificat – L. Perosi (1872-1956)
  • Exultent coeli – C. Monteverdi (1567-1643)

 

Direttore: Primo Viganò

Organista: Cristiano Bettini

 

La Schola Cantorum di Carate Brianza è il Coro polifonico che svolge il servizio liturgico nella Parrocchia di Carate Brianza.

Composta di circa 25 elementi, divisi in soprani, contralti, tenori, bassi; è diretta dal Maestro Primo Viganò.

La Schola propone il Canto ambrosiano sia nella celebrazione dei Vespri, sia nella celebrazione della Messa. Presenta inoltre i grandi autori classici della polifonia (Palestrina, De Victoria, Hassler, Gabrieli, Viadana) con le composizioni polifonico-strumentali di Vivaldi, Haendel e Bach.

Nell’autunno del 2010 la sezione maschile del Coro ha registrato i canti ambrosiani che accompagnano la pubblicazione di un “Antifonale ambrosiano”, edito per tener vivo il patrimonio del Canto ambrosiano nelle parrocchie della Diocesi.

Molto apprezzata per le esecuzioni polifoniche dei grandi maestri del ‘500, ‘600 e ‘700 che la Schola Cantorum eseguite durante le celebrazioni liturgiche e in occasione dei concerti di S. Cecilia, di Natale e della Settimana santa, ma anche per il Canto Ambrosiano che “suscita in chi l’ascolta una particolare emozione, eleva l’animo e aiuta a pregare meglio”.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

Mar 20 2025

Ora

21:00 - 23:00

Maggiori informazioni

Schola Cantorum di Carate Brianza

Luogo

teologia

Altri luoghi

Schola Cantorum di Carate Brianza