Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’Arcivescovo in dialogo con i fidanzati

natiperamare

Lungo il cammino di costruzione di una famiglia quello del fidanzamento è un tempo di grazia per la formazione e la crescita della persona all’interno della coppia, per la crescita del rapporto interno alla coppia e per la crescita del rapporto della coppia col mondo esterno.

È pertanto importante aiutare i fidanzati a rileggere la propria esperienza d’amore nella vita di ogni giorno alla luce del Vangelo.

La meta è quella di amare allo stesso modo di Gesù: “Amatevi come io vi ho amati” (Gv 13,34).

Questa iniziativa è pertanto rivolta ai giovani fidanzati ed ai giovani in cammino che desiderano riflettere sulla dimensione affettiva della loro vita, che insieme al linguaggio corporeo rappresenta un vissuto privilegiato e straordinario da custodire e valorizzare.

Vorremmo in questo modo aiutarli a comprendere la grandezza e la responsabilità di un impegno affettivo.

Ci aiuterà a fare questo il nostro Arcivescovo, Mons. Mario Delpini, attraverso il dialogo con alcune giovani coppie di fidanzati.

Destinatari: i fidanzati ed i giovani in cammino

Data: domenica, 14 febbraio 2021
Ore: 18.30

Il dialogo verrà trasmesso sul canale YouTube Pastorale Giovanile FOM Milano.