Monza, Settimana della Carità sul disagio giovanile (22-27 febbraio)

ado

Incontri on line dedicati all’emergenza educativa, anche alla luce della recente lettera dell’Arcivescovo e del suo invito a pregare per i giovani e per gli educatori. Nella prima serata videomessaggio di monsignor Delpini.

Una settimana intensa, ricca di incontri online. Una settimana dedicata ai giovani, al loro mondo, al loro disagio. Un disagio che si è acuito in questi mesi di pandemia. La Caritas e la San Vincenzo di Monza invitano gli operatori del mondo educativo a riflettere, a confrontarsi sui problemi e sulle difficoltà dei giovani. Una agenda fitta di appuntamenti che accoglie l’invito dell’Arcivescovo Mons. Mario Delpini a soffermarsi con grande attenzione sul disagio giovanile.

Un invito fatto proprio dalla Caritas e dalla San Vincenzo di Monza. Oltre che aderire alla speciale preghiera per i giovani Caritas e San Vincenzo hanno voluto dedicare la Settimana della Carità proprio ai giovani e al mondo educativo. «Perché il tempo della pandemia non inaridisca i nostri animi – fa presente don Augusto Panzeri, responsabile della Caritas di Monza -, perché i temi decisivi della vita non siano dimenticati, insabbiati negli angoli oscuri della coscienza. Proponiamo una settimana di intensa riflessione alla luce del discorso dell’Arcivescovo Mario Delpini pronunciato nella basilica di Sant’Ambrogio lo scorso 4 dicembre. Con lui diciamo: Tocca a noi tutti insieme!. Desideriamo così riflettere e provare a rispondere alle gravi provocazioni di questi mesi che hanno interessato i nostri giovanissimi: tensioni in famiglia, violenze di piazza e di gruppo, omicidi, suicidi. Fenomeni che hanno origini lontane. Drammatiche vicende di cronaca che minano la nostra speranza. Accogliamo, dunque, – conclude don Augusto – l’invito dell’Arcivescovo Delpini a riflettere sul compito irrinunciabile dell’educare, convinti che il primo passo da compiere è l’essere autorizzati ad avere fiducia».

Il programma

Lunedì 22 febbraio, 20.45: Serata con un videomessaggio di monsignor Mario Delpini (Arcivescovo di Milano), interventi di Valentina Soncini (dirigente scolastico), Carlo D’Adda (educatore e genitore) e la riflessione dell’Arciprete monsignor Silvano Provasi. https://youtu.be/R6_ePPuIuAA

Martedì 23 febbraio, 20.45-21.15: Simona Ravizza, padre Dario https://youtu.be/U-00hp3fim8

Mercoledì 24 febbraio, 20.45-21.15: Paola Piermartiri, Chicco Roveris https://youtu.be/dkdpl0LOKOY

Giovedì 25 febbraio, 20.45-21.15: Paolo Pilotto, Sorella Patrizia https://youtu.be/FCxv5ciLoKU

Venerdì 26 febbraio, 20.45-21.15: Roberto Mauri, Egidio Riva https://youtu.be/UOoII99uLTk

Sabato 27 febbraio, 10-11:30: tavola rotonda con Marco Besana, Aldo Melzi, Laura Sala e don Sergio Massironi. https://youtu.be/KYA_5lYZhx4

Gli incontri, moderati dal giornalista Fabrizio Annaro, saranno trasmessi dal canale YouTube della Caritas di Monza.

Tutti i link si trovano  alla pagina https://www.youtube.com/channel/UCx_f6O3djFWVszw8iDuyxbw, oppure sul sito www.caritasmonza.org/eventi_2.html

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati