Collaboratore di gioia

ordinazione

Oggi è san Barnaba. Ma vorrei parlarmi della mia ordinazione. Nella giornata di oggi infatti ringrazio il Signore perché mi dà la possibilità di giungere al mio 32° anniversario di sacerdozio. Per un prete è un giorno importante da ricordare. Penso proprio come il giorno del matrimonio per gli sposati. In più per noi c’è quella famosa trasformazione ontologica che ti rende alter Christus. Che responsabilità!

Era un giorno di pioggia. Continui temporali. Ricordo che il giorno dopo, una domenica, per ben tre volte tutti coloro che volevano festeggiarmi furono impediti di sedersi al megabanchetto allestito all’Agorà di Carate (Centro giovanile).

Acqua a catinelle alla mattina! Acqua a catinelle a mezzogiorno! Acqua a catinelle nel pomeriggio! Solo più tardi, una bella serata estiva ha consentito una indimenticabile processione con la Santa Eucaristia del paese natio. Che emozione! C’erano tutti!

Condivido perciò con voi questo mio motto. La frase di san Paolo che scegliemmo come valore ispiratore del nostro ministero: “Non siamo venuti a fare da padroni sulla vostra fede, ma quali collaboratori della vostra gioia!” (2 Cor 1,24)

Il card. Martini nell’omelia insistette molto sulla gioia. Ma io ricordo anche che si soffermò sull’originale greco usato dall’apostolo per parlare della collaborazione; in realtà voleva significare la fatica… “con-faticatori” (συνεργοί). Anzi in un certo senso, questa parola può significare anche “accessori”. Come a dire che il lavoro vero lo fa il Signore, noi semplicemente non dobbiamo sottrarci. Non siamo indispensabili.

In tutti questi anni ho avuto gioie e fatiche. L’entusiasmo talora è sparito, talvolta è ritornato. Si matura. Però se dalla liturgia di San Barnaba proprio una parola la posso recuperare, scelgo quell’espressione in cui si dice che l’apostolo in ogni luogo in cui veniva mandato: “vide la grazia del Signore…” (Att 11)

Spero di poter continuare a dirlo anch’io!

Immagine: Ordinazione sacerdotale nel Duomo di Milano

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati