Io so chi tu sei

Gesù libera l'indemoniato a Cafarnao, miniatura sec XV, Lione, Biblioteca Comunale

C’è proprio una disparità fra Dio e l’uomo. E l’uomo è capace di restaurare un certo equilibrio anche quando pecca. Gesù è venuto a liberare l’uomo dal male. E nel vangelo di oggi è sottolineata questa differenza sostanziale. Il demonio che si lamenta è suggestivo: “Cosa sei venuto a fare? Sei venuto per rovinarci?”

Mi colpisce molto questo Satana, il divisore del cuore dell’uomo che parla, che ha un dialogo diretto con Dio. Gesù lo affronta. Non ne ha paura.

Vedete, oggi si parla poco e male del demonio, soprattutto nei nostri ambienti, e se un predicatore indugia un poco su questi argomenti viene tacciato di medioevo becero e oscuro.  Papa Francesco ne parla spesso ma non finisce sui giornali. L’avesse fatto, Benedetto!!! Mamma mia, ecco…il diavolo è sempre in azione, divide e non c’è nessuno che possa sfuggirne.

Non è una caricatura, il Maligno, esiste ed agisce. E lui gode nel fare andare alla malora l’uomo e la sua anima. Ecco allora il Vangelo che ci educa a porci ad una distanza intermedia fra il mondo che irride e nega l’esistenza del demonio e i devoti che gli attribuiscono ogni azione, discolpandosi delle loro responsabilità.

Luca ci insegna che l’uomo è un essere libero e se lo vogliamo, siamo capaci di decidere e di scegliere il bene. La Parola di Dio ci guida nella scelta ed è luce e lampada per il nostro cammino.

Dovremmo saperlo. Mi sconvolge una cosa: noi che abbiamo incontrato Gesù e sappiamo bene chi sia, spesso e volentieri viviamo come non avessimo mai avuto questa possibilità…il demonio che vorrebbe vivere mille e miglia lontano dalla verità di Cristo lo riconosce: “Io so chi tu sei!”

Il diavolo sa chi è Gesù e noi no??????

Immagine: Gesù libera l’indemoniato a Cafarnao, miniatura sec XV, Lione, Biblioteca Comunale

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati