Favoritismi

Maria cerca di vedere Gesù

“Io ho quattro figli e per me sono tutti uguali”: ho sempre sentito mia madre rispondere così ad amici e parenti che la elogiavano per avere un figlio, parroco e prevosto, addirittura “monsignore”! E lo pensava davvero. Anche se ho sempre avuto il sospetto che un occhio di “favore” spirituale l’abbia soprattutto per me…

È un tema interessante che emerge dal Vangelo di oggi. Per Gesù l’amore per i genitori e i parenti è sacrosanto. Figurarsi…la torah parla chiaro! Quindi non possiamo immaginarci un atteggiamento maleducato o sfrontato di Gesù nei confronti della sua famiglia.

Sta di fatto però che la fama delle sue stranezze e del clima di ostilità nei suoi confronti si diffondesse. E forse il desiderio di informazione e di protezione ha spinto i suoi parenti ad avvicinare Gesù, a cercarlo. C’è da ipotizzare anche una forza di dissuasione nei suoi confronti, magari lo volevano di nuovo in carpenteria che senza di lui, non era più la stessa…

O forse, ipotesi peggiore, i suoi cugini (i suoi “fratelli”) covavano segretamente in cuor loro di potersi avvantaggiare della fama di quel Rabbi, che poteva trasformarsi – se ben consigliato – in una “gallina dalle uova d’oro”! È inutile però lasciarsi fuorviare da ipotesi o addirittura forzature.

Semplicemente Gesù dichiara che l’ascolto della Parola e quindi l’appartenenza a coloro che credono al Regno di Dio vale molto di più di ogni vincolo, anche filiale, anche di sangue. Niente favoritismi. Forse i cugini, no… ma la Madre lo sapeva certamente. Fin da subito. “Quel Figlio non era per me!” – dice un famoso canto.

Immagine: Maria cerca di vedere Gesù

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati