Basta una tunica

Gesù istruisce i suoi discepoli

Gesù, fine pedagogo. Non attende i giorni della Passione per preparare i suoi. Non desidera mandarli allo sbaraglio. Non può perdere il suo tempo. L’ora potrebbe essere prossima. Vive con loro. Non ha approntato un corso. E nei momenti di ascolto, suggerisce il comportamento più adatto. Sa che quanto hanno visto e ascoltato, potrebbe essere sufficiente. Basta farne memoria.

Certo, tutto è più bello e convincente quando Gesù è con loro. Ma sarebbe arrivato il momento dell’essere soli davanti al mondo che brama l’annuncio. Dovranno essere liberi. Liberi di muoversi. Non troppo impacciati in cose inutili. Non dovranno quindi portarsi dietro particolari ‘strumenti’, né elaborare particolari strategie. Il Regno di Dio ha bisogno soltanto di persone convinte, che abbiano incontrato il Messia veramente.

Noi abbiamo gli armadi pieni. Gesù chiede di non avere due tuniche. Noi abbiamo più di una casa. Le altre le intestiamo per non pagare tasse. Abbiamo tanti comfort, dall’auto in giù. E che dire del conto corrente in banca? Non si sa mai, quando sarò vecchio mi potrebbe essere utile. Misure di sicurezza. Garanzie.

Gesù invece, se lo ascolti, se fai ciò che dice, ti trasmette la sua forza. Era addirittura taumaturgica. Quello mi ha sempre colpito!!! Essere in grado di aiutare concretamente i malati, togliendoli il dolore. Chissà la sorpresa stessa dei discepoli…si sarebbero presto accorti di essere in grado di rifare propriamente i medesimi gesti del Maestro!

Però le condizioni sono precise… non due tuniche, ne basta una. Vale anche per noi.

Ma noi non ne siamo capaci. Abbiamo i magazzini pieni. A buon conto.

Immagine: Gesù istruisce i suoi discepoli

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati