Arcangeli

Arcangeli

Di presenze angeliche è piena la Scrittura. La Chiesa oggi festeggia i tre più famosi: Michele, Gabriele e Raffaele. Auguri a tutti coloro che portano questi magnifici nomi teoforici. Qualcuno ci guarderà strano: credere agli angeli, che pazzia puerile!

Invece per i credenti è una grande festa dove la Chiesa si pone umilmente in stato di mendicanza. Noi invochiamo addirittura l’aiuto degli angeli e degli arcangeli, dei serafini e dei cherubini perché sappiamo non potercela fare da soli!

E quelli iniziano così (cioè ad illudersi che potranno farcela…) stanno già cadendo nel precipizio. I cristiani sanno di aver bisogno di questi spiriti puri creati da Dio che stanno sempre alla Sua presenza e ci comunicano il suo amore, la sua potenza, la sua forza. Ci accompagnano sempre. Sono i messaggeri.

Michele: nessuno è come lui perché nessuno è come Dio! Infatti, insorge contro Satana e lo infilza, grande difensore degli amici di Dio.

Gabriele ci è più familiare: nessuno è più forte di lui. Stando davanti a Dio, riporta le sue scelte. Ha aiutato Daniele. Ha incontrato Zaccaria. Ha annunciato la nascita.

Raffaele: nessuno guarisce come lui. Una grande guida per Tobia e gli testimonia la bontà e la premura di Dio. Sentiamo di essere in pericolo, attanagliati dalla tenebra? Invochiamo san Michele. Dobbiamo dare o ricevere qualche notizia o capire cosa voglia Dio dalla nostra vita? Ci sostenga san Gabriele. Abbiamo necessità di una guarigione profonda dell’anima e del corpo? Interviene Raffaele. Non abbiamo paura di invocare il loro aiuto!

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati