Nel pozzo

pozzo

Ero al ginnasio quando l’Italia fu tenuta col fiato sospeso nel tentativo di salvare il piccolo Alfredo Rampi caduto in un pozzo artesiano. Chi se lo ricorda? Una fine straziante che aveva mostrato il volto di una nazione capace di condividere il dolore e di mettersi totalmente in gioco per la salvezza di un altro. E non ci fu nulla da fare.

Ogni tanto questo tipo di notizia la si sente ancora, probabilmente perché si lasciano in giro luoghi pericolosi senza il dovuto sigillo di sicurezza. Come a Gorizia durante il lockdown, dove è capitato un fatto simile.

Ai tempi di Gesù questo doveva al contrario essere un pericolo molto ricorrente. Mi fa un po’ sorridere l’accostamento di un figlio al bue, come se fosse la stessa cosa…ma probabilmente Gesù voleva parlare di qualcosa di vitale, che ti sta a cuore. Da cui può dipendere la tua vita affettiva e quella fisica, reale. Cosa era successo ancora? Eh, ancora una volta Dio sotto esame. E gli esami non finiscono mai…

Gesù è invitato addirittura da un capo dei farisei dunque non una cena di amicizia, cordiale ma nuovamente un processo alle intenzioni.  Perfettamente inutile.  La reazione di Gesù è sempre impulsiva in questi casi. Diventa terribilmente diretto. Con le spalle al muro mette quei benpensanti, teologi improvvisati, teologi del nulla!

Ed essenzializza. Riporta alla fine solo l’immagine di un Dio che ama la vita.  Sembra provocarli: “Ma insomma di cosa stiamo parlando?”… Dio preferisce la salute e la salvezza o l’osservanza ad una norma, per quanto importante essa sia? È per la luce o per il buio di un pozzo?

Io sono stufo di persone che continuano ad obiettare e a fare i “distinguo”. Non le sopporto più. È assurdo dirlo ma, nel Vangelo, Dio appare immensamente più tollerante e liberale di noi che ci nascondiamo dietro mille regole che a lui attribuiamo!

Chi crede di stare in piedi guardi di non cadere lui stesso…in un pozzo!!

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati