Figlio di Abramo

figlio+abramo

La motivazione pubblica che Gesù dà per entrare nella casa di Zaccheo è questa: “anch’egli è figlio di Abramo”. E prosegue: “Il Figlio dell’uomo infatti è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto».” (Lc 19,9-10). Che Zaccheo fosse perduto visto il lavoro e lo stile di vita condotto, è assodato.

Ma mi sono chiesto come deve essere un figlio di Abramo… Perché in Galati, San Paolo invita a riconoscere che… “ figli di Abramo sono quelli che vengono dalla fede” (Gal 3,7).

Abramo era considerato il grande padre. Nel suo seno speravano tutti di ritornare. Anche per noi, lo diciamo nel canone eucaristico, Abramo è padre della fede. Essere fra i suoi discendenti ormai non è più cosa genetica. “In te saranno benedette tutte le genti” – si era sentito dire, al momento della sua vocazione.

Ciò che ha reso fecondo Abramo, lui che era vecchio e senza figlie, è stata l’esperienza di fede personale in Dio, la sua fiducia nella promessa e nell’alleanza che Dio aveva stipulato con lui. E’ stato il primo a dargli del “tu”.

La pretesa di essere figli di Abramo che i Giudei presentano a Gesù è in contrasto con la loro cecità e la loro incapacità di riconoscere le opere di Dio che si stanno realizzando in Gesù. La vicenda di Abramo invece è stata un cammino in progressione attraverso un itinerario sempre più profondo: Si è lasciato guidare nella conoscenza della verità su Dio che all’inizio non conosceva se non per intuizione.

Essere figli di Abramo significa essere disponibili a mettersi in cammino, lasciandosi guidare nell’esperienza della verità che si rivela progressivamente e ci introduce nella nostra libertà, la vera terra che Dio ci concede in dono e nella quale ci chiede di abitare.

Fede, verità e libertà sono i tratti “cromosomici” dei figli di Abramo: uomini e donne che accolgono di compiere un esodo dalle loro certezze e si lasciano guidare alla conoscenza della verità tutta intera. Zaccheo lo fa. E noi?

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati