Misurare

misurare

Ventiquattrenne. Qualche giorno dopo l’ordinazione sacerdotale. Giugno 1988. A tavola sto parlando con mio padre. Gli confido il mio timore nell’iniziare il ministero del confessionale. Lui si esprimeva in dialetto. Qui riporto in italiano: “…e ricordati sempre che chi arriva fino al tuo confessionale, ha già fatto fatica. Ha vinto il suo amor proprio…con la misura con cui lo giudichi, sarai giudicato tu!”

Lui sosteneva che se uno si mette in ginocchio davanti al Crocifisso, anche se non dice una parola…il Signore lo ha già perdonato. Teologia a buon prezzo? A buon mercato? Non lo so… so che oggi Gesù nel vangelo dice un po’ la stessa cosa. Dal mio confessionale è raro allontanarsi senza ascolto, comprensione e assoluzione. Forse mi sarà capitato due o tre volte in tutti questi anni. E anche quelle volte perché non mi si chiedeva l’assoluzione…

Mi colpisce questa misura che viene posta nel grembo. È il simbolo della generosità. Se tu doni il minimo, riceverai niente. Se tu doni tutto l’amore di cui sei capace, otterrai il centuplo.

E il grembo per eccellenza, quello che mi viene in mente è quello di Maria che ha accolto l’Amore stesso.

Se imitiamo Maria nell’essere grembo e custode dell’amore, non potremo che riconoscerci figli, anzi servi del Signore, strumenti attraverso cui può passare, se siamo umili, la sua misericordia.

Allora diventeremo anche noi grembo che accoglie e custodisce, senza misurare. E se proprio occorre farlo, che sia un eccedere e non un concedere per difetto.

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati