Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

In Sinagoga

Chissà dove Gesù ha imparato ad insegnare. Era un carpentiere, del resto. Non era nemmeno della tribù sacerdotale. Eppure si caratterizza come Rabbi, un maestro itinerante che non aveva nemmeno una pietra su cui appoggiare il capo. Era un rabbi che amava i banchetti e, visto il brano di oggi, non disdegnava di andare a predicare nel luogo sacro per i giudei: la sinagoga.

Marco ci dà un resoconto di un sabato a Cafarnao. Così capiamo come andavano le cose. C’era chi si lasciava raggiungere dalla parola di Dio. Ma c’era anche chi reagiva male, sentendosi minacciato o addirittura stanato, come l’indemoniato.

Dove arriva Gesù, il diavolo non è più a suo agio. È abbastanza umoristico sapere che prima di ascoltare il Maestro, Satana se ne stava tranquillo nel luogo sacro. Non esiste luogo sacro che sia immune dal maligno. Vale anche per le chiese. Vale anche se stai celebrando la Santa Eucaristia. Il diavolo può essere lì. Tenta.

Il demonio è costretto a manifestarsi, a dire la verità. Pare che creda in Gesù!!! Lui è un coacervo di spirti maligni e parla a nome di tutti. Evidentemente esiste anche il Regno del male con i suoi principi, come esiste il Regno del bene con i suoi angeli. Teniamo però a bada tutte le suggestioni cinematografiche (tipo l’Esorcista) e crediamo al Vangelo che ci insegna che Gesù spezza per sempre la signoria di Satana sull’uomo e sul mondo. Gesù è la rovina del Demonio. Fa specie rendersi conto che gli spiriti impuri sanno riconoscere il Cristo e molti esseri umani non riescono ad aprirsi al dono della fede!