Festa dell’Immacolata

Prima Lettura Gn 3,9-15.20Dal libro della GènesiDopo che l’uomo ebbe mangiato del frutto dell’albero,] il Signore Dio lo chiamò e gli disse: «Dove sei?». Rispose: «Ho udito la tua voce nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto». Riprese: «Chi ti ha fatto sapere che sei nudo? Hai forse mangiato dell’albero […]
Seconda Domenica di Avvento

Prima lettura – Dal libro del profeta Isaia 40,1-5.9-11 Consolate, consolate il mio popolo – dice il vostro Dio. Parlate al cuore di Gerusalemme e gridatele che la sua tribolazione è compiuta, la sua colpa è scontata, perché ha ricevuto dalla mano del Signore il doppio per tutti i suoi peccati». Una voce grida: «Nel […]
Prima Domenica di Avvento

Prima lettura Ger 33,14-16 Dal libro del Profeta Geremia Ecco, verranno giorni – oràcolo del Signore – nei quali io realizzerò le promesse di bene che ho fatto alla casa d’Israele e alla casa di Giuda. In quei giorni e in quel tempo farò germogliare per Davide un germoglio giusto, che eserciterà il giudizio e […]
Ricominciamo da tre

Passi concreti per l’attuazione del progetto pastorale LO TSUNAMI DELLA PANDEMIA Penso di non essere il solo a provare la sensazione che questi due anni di pandemia abbiano spazzato via molte, troppe cose. Come abbiamo comunicato nello scritto recapitato in tutte le famiglie della parrocchia in occasione della Pasqua, ora è tempo di riattivarci. […]
Il Vangelo delle piccole cose

“Chi potrebbe mai disprezzare il giorno delle piccole cose?” Zaccaria 4,10 Carissimi fedeli, alcuni mi stanno facendo notare che non scrivo più dal 1° aprile ultimo scorso. Desiderano trovare la mia parola pubblicata sul sito della parrocchia. Voglio ricordare che il mio impegno è durato un anno intero: dalla Domenica delle Palme 2020 al Giovedì […]
Invito accorato

Lo scorso 21 febbraio a Seveso il nostro Arcivescovo ha pregato per l’emergenza educativa. Anche a seguito dei continui drammatici fatti di cronaca che coinvolgono adolescenti e giovani, e in sintonia con l’appello di papa Francesco, che l’8 febbraio – nel discorso al Corpo diplomatico presso la Santa Sede – ha chiesto di non rimanere […]
Come all’Ultima Cena

Io non so chi sia stato il primo a raffigurare l’Ultima Cena. Forse già nelle catacombe potremmo trovare qualcosa. Ma sta di fatto che quasi tutti abbiamo in mente quella di Leonardo. Io ricordo invece che sia Pasolini che Zeffirelli nei loro capolavori hanno fatto la scelta del realismo o – quanto meno – della […]
Le trenta monete

«Non fu per i trenta denari Ma per la speranza che Lui, quel giorno Aveva suscitato in me» State attenti a non suscitare speranze nel cuore di un bimbo, di un amico, di una persona amata, di un genitore… perché poi c’è il rischio del tradimento. A quel punto sarebbe meglio non averlo fatto. Da […]
Il boccone di Giuda e il gallo di Pietro

Mi ricordavo questo sguardo. Lo sguardo di Giuda che sta tramando contro il Cristo. La maestria del regista Zeffirelli è grande. Il suo è appunto un gioco di sguardi, ricordo anche quello di James Farentino che interpretava Simon Pietro. Il suo pianto, indimenticabile. Dietro al boccone offerto da Gesù a Giuda e dietro al canto […]
Aroma

Oggi giorno è all’ordine del giorno sostenere che il massaggio, la massoterapia, le S.p.A., le terme facciano bene alla salute… Se siamo in pace con il nostro corpo, tutta la nostra vita ne beneficia. Il racconto dell’unzione di Gesù a Betania è in questo senso uno dei più sorprendenti e delicati dell’Evangelo. Esso si colloca […]