Chierichetti

Il Chierichetto (diminutivo di chierico che deriva dal lat. clerus che significa “parte eletta di una comunità”), è quel ragazzo o ragazza che serve all’altare durante le celebrazioni liturgiche.

Svolge un servizio alla comunità cristiana, ai sacerdoti e ai diaconi durante la liturgia e prende il nome ufficiale di Ministrante (dal lat. ministrare, servire). La Costituzione Conciliare sulla Sacra Liturgia “Sacrosanctum Concilium”, al n. 29, cita i “ministranti”, definendo il loro un “vero ministero liturgico”.

Possono entrare tra i Cierichetti bambini e bambine a partire dall’anno della PRIMA COMUNIONE (IV elementare).

In casi particolari di bambini e bambine con famiglie frequentanti assiduamente la parrocchia e la S. Messa il Parroco può anticipare l’ingresso anche in II o III elementare. Per chi volesse aggiungersi occorre contattare Don Massimo.