Predicare

donmassimo

Dio solo lo quanto mi mettano a disagio i complimenti. È bello riceverne, tuttavia…come quando per caso… raramente, s’intende… ti dicono: “Ma che bella predica, don Massimo!” Io arrossisco, magari non in volto, perché solitamente quanto predico non è mai del tutto farina del mio sacco. Oggi poi con internet ed il famoso: copia-incolla… è un attimo. Tanto la gente comunque capisce. Cioè: coglie se quello che dici, lo leggi dal fogliettino che hai preparato svolgendo il tuo bel compitino… oppure viene dal cuore ed è frutto della tua preghiera, del tuo esserne convinto, della tua fede, del tuo stile di vita… alla fine. Si chiama coerenza. Credibilità.

Ebbene, oggi, quarto giorno di Pasqua, la liturgia della Parola ci narra la predicazione di Pietro. Dalla Porta Bella si è spostato al Portico di Salomone. Ambienti vissuti durante la convivenza con Gesù. La folla è fuori di sè per l’entusiasmo e lo stupore suscitati dalla guarigione dello storpio che i due apostoli (Pietro e Giovanni) hanno in diretta ottenuto dall’amore del Risorto, nel cui nome hanno operato. Con un’onestá esemplare Pietro inizia il suo discorso. Non approfitta. Solo apre la bocca. È il cuore a parlare. Non ha avuto certo il tempo di prepararsi. Dichiara le cose come stanno. Non è per il potere o abilità di uomini. Non è neppure per la fede o religiosità degli uomini.

Il suo stesso discorso sgorga con una scioltezza impressionante, una capacità sintetica – diremmo “teologica” – grande!! Non dimentichiamolo, non si sa nemmeno se Pietro sapesse leggere o scrivere. Lui si intendeva di barche, di remi, di vele, di reti, di alta marea e di ore del giorno e della notte più adatte… forse si intendeva di conti se aveva da pagare quei tre o quattro soci… si intendeva di pesca. Si realizza a Pasqua un’altra bellissima parola iniziale del Maestro: “Seguimi, ti farò pescatore di uomini”. Solo se sei prima un discepolo di Gesù, solo se sei testimone del Risorto per dono dello Spirito, puoi avere la forza di predicare. Altrimenti è meglio tacere. Predicheresti te stesso, non Lui.

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati