La vera maternità, la vera fraternità

Scena tratta dal film: “The Passion” di Mel Gibson

Siamo cresciuti giustamente pensando che i legami di sangue siano importanti. Ed è vero. Gesù non intendeva mancare di rispetto a Maria e ai suoi cugini. Ma molte volte il vangelo è abusato, cioè usato per conservare lo stato delle cose e non per lasciarsi stravolgere dall’incontro. Oggi c’è un brano furbetto, oserei dire.

C’è come una venatura anarchica, ribelle che attraversa la Parola. Tutti noi oggi ci saremmo aspettati un abbraccio, un bacio. Dopo essere uscito di casa per annunciare il Vangelo, Gesù non ha avuto una pietra su cui appoggiare il capo. Era ospite di chi lo desiderava. Era stato in casa di pubblicani. Passava le notti in preghiera sul monte degli Ulivi. Maria insomma avrebbe avuto tutti i diritti nell’avere una corsia preferenziale. E invece no. Ci viene fatto capire che i legami di sangue sono importanti, ma non sono decisivi.

Molte volte emergono le tensioni di Gesù con la propria famiglia di origine e l’esigenza espressa palesemente di considerarla come subalterna alla logica del Regno. I legami di sangue sono poca cosa rispetto quelli più profondi che nascono nel riconoscersi appartenenti alla stessa comunità che vede nel Dio di Gesù il proprio punto di riferimento. E, così, molti fra noi hanno sperimentato con amici e compagni di fede una verità di relazione e una profondità di sentimenti molto più intensi di quelli vissuti con i propri famigliari.

Posso confermarlo anche per esperienza personale dopo questi trentadue anni di ministero: chi cerca di fare sinceramente con te la volontà del Padre ti diventa nel nome di Gesù fratello, sorella e madre. Per me che ho ancora mamma e che ho fratelli cui sono legato tantissimo questa diventa notizia ancora più bella. Poter contare su vere madri, su veri fratelli oltre a quelli di sangue…per noi sacerdoti è proprio importante.

Immagine: Scena tratta dal film: “The Passion” di Mel Gibson

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati