Pianto e stridore di denti

Pianto e stridore di denti

Anch’io come papa Francesco non insisterei tanto sull’inferno. Non bisogna essere in mala fede, soprattutto con il successore di Pietro, e stare sempre lì vigilanti per inasprire i cosiddetti incidenti massmediatici che, per esempio, sarebbe bene evitare. Basterebbe non improvvisare e non cedere alle morbosità dei giornalisti.

L’inferno c’è. È dogma di fede. Gesù ne ha parlato più volte e non ha potuto non farlo, per la legge della incarnazione, secondo le modalità espressive ed il linguaggio del suo tempo. Decisamente apocalittico. Le fiamme dell’inferno, le tenebre, la lontananza da Dio, ecc. ecc.

Ma qui, nel vangelo di oggi, continua la reprimenda di Cristo con chi è falso. Si parla di ciò che meritano gli ipocriti, cioè gli “attori” quelli che fingono. I più bravi attori sono così convincenti che ti coinvolgono nella recita e ti sembra che stiano vivendo veramente. Mentre non è così.

Con la vita non si scherza. Il pianto e lo stridore di denti ci costringono a prendere di petto il caso serio della fede. Probabilmente dovremo piano piano togliere dalla nostra mente l’impianto culturale un po’ dantesco che ci fa immaginare l’Inferno come un luogo. Io penso che sia uno stato di vita. Anzi, di non vita. Di morte.

Mi sono autoescluso dalla salvezza così convintamente che nemmeno il Signore può farci più niente. È consolante sapere però che c’è sempre un margine, fine, finissimo… così sottile che solo il Signore appunto lo sa sfruttare. Si sa inserire. Perché non dimentichiamolo, da Adamo in poi… se c’è una volontà di Dio…è volontà salvifica. E l’unico peccato inescusabile è negare la potenza salvifica del Padre, il peccato contro lo Spirito Santo!

Ecco perché taluni sostengono che l’Inferno c’è, ma chissà se c’è effettivamente qualcuno…

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati