Discussione

Cristo benedice i bambini, olio su tela di Jan Salomonsz de Bray (1663)

Allora anche i discepoli litigavano? Per la verità, Luca usa il termine διαλογισμός che in greco antico segnalava qualcosa di più di una litigata. Quasi un regolamento di conti, un rinfacciarsi reciprocamente. Il tema era indisponente: “Chi di loro era il più grande”.

Possiamo ben dire che non avessero capito niente. Mi immagino Gesù quando si rese conto di quel confronto serrato, come avrà reagito? Il gesto simbolico di mettere al centro un bimbo, che in apparenza è gesto mite, in realtà mi richiama le grandi stramberie dei profeti quando provocavano Israele sulla sua condotta.

Anche qui. Il bimbo non contava proprio niente. Non era nemmeno soggetto di diritto in quella cultura. E purtroppo da noi, nella vita vera, è ancora così. Non passa giorno in cui si sente di violenza sui bambini. Abusi mostruosi e inascoltabili. Fanno subito scalpore. A volte si creano i casi. Si mettono alla berlina “i mostri”.

I mostri siamo tutti noi, quando abbiamo come criterio mentale “l’essere più grande”, mentre siamo niente. Pulviscolo atmosferico. Gesù non la fa lunga. Taglia la discussione di netto e pone un gesto a smentita di tutti.

“Chi accoglie questo fanciullo nel mio nome, accoglie me”.

Non parlava dei bimbi, parlava di sé stesso. “Io sto in mezzo a voi come colui che serve?”

“Chi serve non può essere più grande del suo padrone!”

Immagine: Cristo benedice i bambini, olio su tela di Jan Salomonsz de Bray (1663)

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati