Esultare

Esultare

Anche Gesù nella sua vita ha goduto di momenti belli. Uno di questi ci è raccontato nel vangelo del giorno. Riguarda quell’episodio del ritorno dei settanta discepoli da lui inviati che non stanno più nella pelle e coprono letteralmente Gesù di notizie, di gioia, di letizia… E Gesù è divertito, di più. Esulta. Gode di quella grazia di Dio.

Sono entusiasti. Non se l’aspettavano. La loro testimonianza, la loro predicazione è stata molto efficace. La missione si è compiuta molto positivamente.  È decisamente uno dei rari momenti di felicità piena.

Gesù li lascia gioire, ma in un certo senso vuole farli tornare coi piedi per terra. E fa una specie di catechesi, mostrando loro quello che hanno vissuto. Li fa ragionare. Ed è a questo punto che lo Spirito lo avvolge. È molto interessante questo che capita. E non sappiamo bene cosa abbia vissuto Cristo, lui da sempre e per sempre in comunione piena con la Santissima Trinità… Prova un’emozione “divina”, potremmo immaginare. Cioè Gesù si lascia coinvolgere, lascia fluire lo Spirito, esulta e loda il Padre. Il motivo è semplice. Si realizza il Regno ormai giunto in mezzo a noi. Solo che ad accoglierlo non si presentano i dotti, i saputoni, i farisei, gli scribi… o quelli che avrebbero potuto avere gli strumenti adatti.

No! Sono sempre i piccoli, i semplici ad accogliere le novità di Dio. Forse Dio lo fa apposta…cioè nascondere a coloro che sono troppo pieni di sé la freschezza del suo messaggio. Sono troppo pieni. Non c’è spazio per il Signore.

È un pericolo che non riguarda solo i contemporanei di Gesù. È un rischio anche per noi. Molto reale.

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati