Chiudere la bocca

chiudere+bocca

Avete presente il morso dei cavalli o il bussolotto con cui si giocava ai dadi all’epoca dei Romani? Matteo scomoda questo termine, quando attribuisce ai farisei questa preoccupazione.

Gesù aveva tappato la bocca ai Sadducei (quelli che non credevano nella risurrezione da morte). Sì, usa proprio questo verbo così forte: “…avendo saputo che Gesù aveva chiuso la bocca ai Sadducei…” – sta scritto: ἐφίμωσεν!

E invece di imparare la lezione, accogliendo il desiderio di verità che animava il Maestro, tornano a provocarlo con domande per farlo cadere. Testoni. Duri come i muli. Affermando questo Matteo ci mostra come le argomentazioni di Cristo fossero inconfutabili; che non si è mai trovato sulla sua bocca, qualcosa che andasse contro la Toràh e la Tradizione della Legge. Anche duante la Passione vi ricordate? Continuamente cercava capi d’accusa ma non ne trovavano, anche i falsi testimoni che schieravano in campo erano talmente squalificati da eliminarsi da sé.

Ci vuole del bel coraggio per mettere in difficoltà Gesù sul terreno dell’amore!!!

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati