Le labbra di Gesù

Le labbra di Gesù

A me danno fastidio quei ritratti di Gesù troppo sdolcinati dove il Cristo è raffigurato coi capelli biondi, gli occhi azzurri, il volto piacevole… Un fotomodello, praticamente. Probabilmente chi se lo raffigura così, in buona fede si ricorda del versetto del salmo che profetizzava sul messia: “Tu sei il più bello tra i figli dell’Uomo, sulle tue labbra è diffusa la grazia”.

E mi ricordo anche una specie di apologia del Christus pulcher sostenuta con ironia disarmante e comicità esilarante dal grande cardinal Biffi che in occasione dell’Anno santo del 2000 pubblicò suggestive catechesi dedicate al festeggiato. Voleva esorcizzare il rischio che l’anno santo della incarnazione di Gesù, praticamente la festa del suo compleanno, terminasse senza aver messo al centro il festeggiato!!!

Ebbene lui denunciava anche il mondo dell’arte, stufo di pessime raffigurazioni del volto di Cristo. Il Figlio di Dio deve essere bellissimo! Non penso ci sia gran che di teologia su questo tema. La Madonna sì che è venerato come Tota pulchra, ma di Gesù non mi viene in mente niente se non uno scritto inedito di François Mauriac di cui parlò la stampa qualche tempo fa: “Ma Gesù era bello?”

Lasciamo perdere. Io però voglio credere alla bellezza delle labbra di Cristo, soavissime e dolci. Ma non per la dimensione estetica, quanto per il fascino dell’annuncio. Com’è bella la chiusa del vangelo di oggi: “Tutti pendevano dalle sue labbra”.

E io mi ritrovo a desiderare: “Quanto darei per sentire il suono della sua voce!”

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati