Lasciare la barca

barca

Il bello dei tempi liturgici forti è la lectio continua, eppure il nostro avvento inizia quest’anno con un altro brano di vangelo che parla dell’incontro di Gesù con una persona straordinaria: l’apostolo Andrea, il primo fra i chiamati. Ancor prima di Simone, suo fratello.

Siamo a Betsaida. Siamo sul lago. Per ricordarsi con precisione l’ora in cui Gesù l’ha chiamato, Andrea deve aver investito emotivamente parecchio sulla sua ricerca della verità. Da tempo evidentemente attendeva il Messia. E tu chi attendi? Cosa aspetti? O meglio, cosa ti aspetti da te stesso e dagli altri? E da Dio?

Andrea si è semplicemente fidato del Battista che gli indicò Gesù, dopo averlo battezzato. Pure io, senza sformarmi, ricordo con precisione quegli attimi che hanno cambiato per sempre la mia vita. Sono istanti in cui prendi una decisione che nel profondo del cuore avverti come definitiva. Il protocleto decide che quel rabbi doveva conoscerlo anche suo fratello. Chiaramente Andrea aveva un alto concetto di Simone, un’alta stima. Ci teneva al suo parere e al suo giudizio. Pietro in pectore è già qui il “primus”.

Ebbene, Andrea conduce Gesù verso la barca di Pietro. O meglio, spinge Simone a parlare col Maestro. Sembra abbia una vocazione particolare all’interno del vangelo, perché sarà ancora lui ad essere contattato dai greci che volevano conoscere Gesù. È lui che dialoga con Gesù, durante la moltiplicazione dei pesci e dei pani. Perché non ce lo prendiamo come impegno quest’anno? Fare come lui. Voglio anch’io riuscire a presentare Gesù a qualche persona che mi sta a cuore. A nostro modo, anche noi pescatori di uomini. Lancia le tue reti. Grande pesca ci sarà.

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati