Neanch’io

Neanch+io

Essere uomini del calcolo o uomini autorevoli? Loro preferiscono i calcoli. Rinfacciano a Gesù la sua pretesa. All’origine della tua pretesa cosa ci sta? Cioè: chi pretendi di essere? Con quale autorità fai tutto ciò?

Capite la meschinità? Non pensano che semmai ci sia da prendere posizione, schierarsi, decidersi. Di fronte a Gesù non si può far altro. Oggettivamente o gli presti credito e neghi il suo essere. Lui dirà: “Chi è non per me, sarà mai contro di me”.

Persone spregevoli che mettono sotto accusa l’autorità del Figlio di Dio mostrata più volte non a parole, ma coi fatti e nella verità delle cose. E del cuore delle persone. Gesù sta al gioco. Non sceglie il derby. Va a casa loro. Utilizza le loro stesse maniere. Ma è più scaltro. O meglio: lui conosce quello che alberga nel cuore di ciascuno.

Per cui li mette alle strette e gli pone quella domanda, cogliendo il fallo del loro scorretto comportamento. Approfittando delle loro debolezze. Per esempio, l’immagine davanti alla folla. Il consenso. Sempre lì siamo, il consenso, il calcolo, l’applauso. E praticamente l’abilissimo Gesù li costringe a non saper rispondere.

Chi non sa rispondere è la persona irresponsabile. Gesù li ha portati, giocando sul loro stesso campo, ad autodefinirsi persone non raccomandabili.

La sua frase: “Neanch’io vi rispondo con quale autorità faccio questo” in realtà non è un rifiuto di dialogo, ma un’affermazione ulteriore della verità.

Il suo essere di Dio. Esattamente, il Figlio.

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Iscriviti alla Marcia "Un Passo Tira l'Altro"

Iscrizione con offerta libera, il cui ricavato verrà utilizzato per le necessità della Parrocchia e le spese sostenute per la gestione dell’evento. Ai partecipanti della marcia sarà fornita la maglia celebrativa dell’evento ed un tagliando numerato di partecipazione.

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati