Dopo il tramonto del sole

sole

L’immagine che ho scelto è il tramonto del sole sul Mar di Tiberiade. Lo stesso che vedeva Cristo alla sera delle sue giornate sulla sponda del lago. Abbiamo già parlato della salute restituita alla suocera di Pietro. Mi soffermerei allora sulla preghiera notturna del Signore, che è poi la preghiera serale del sacerdote quando si ritrova solo chiusa la chiesa, finita la giornata in cui ha cercato di annunciare il vangelo e testimoniare la carità di Cristo. È lì che del resto si gioca la felicità della nostra vita, quando siamo soli con noi stessi. È lì che dobbiamo essere sinceri con noi stessi.

Ricostruiamo i fatti. Dopo il tramonto del sole, finito il sabato con i suoi 1521 divieti (proibito anche visitare gli ammalati) tutto il dolore di Cafarnao si riversa alla porta della casa di Simone: la città intera era riunita davanti alla porta. Gesù agisce anche di sabato. Dà fondo a tutte le sue energie. Anzi non riesce a fermarsi nemmeno la sera.

Per gli ebrei, la sera è già il preannuncio della nuova giornata. E fu sera e fu mattina. Gesù è davvero il nuovo Creatore, il ri-creatore!! E io me lo immagino spossato che al buio se ne va, in un luogo segreto, a riprendere fiato. E lì nel segreto della sua stanza, Gesù prega.

A dire il vero, io non riesco a pregare alla sera. Mi addormento. Ma questo brano me lo sento vicino, vicinissimo. E solo uno che ha dato tutte le energie giornaliere per il Regno, può capire quello che si prova.

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Pranota il tuo posto a Pranzo

Per prenotare il tuo posto a pranzo compila il form, il coperto avrà questo costo da saldare al giorno del pranzo:
– €10 adulti
– €7 bambini e ragazzi fino alla Terza Media
– Gratis per bambini non scolarizzati

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati