Il commerciante e il tesoro nascosto

tesoro

Matteo scomoda per le piccole parabole presenti nel vangelo di oggi il termine ἔμπορος (emporos) preso dal linguaggio mercantile. Però rimanda nella radice al verbo del viaggio nelle sue svariate accezioni: di andare per la propria strada, camminare procede. Però da anche l’idea di non stancarsi mai di viaggiare, di voler proseguire e portare a termine il viaggio che si è intrapreso, continuare il proprio viaggio. SI allude anche al lasciare altre occupazioni, la propria vita normale magari sedentaria e abitudinaria per andarsene via e rompere con la routine. E si sta parlando della ricerca della verità, del regno dei cieli che è Gesù. Per questo mi piace l’idea di sequela abbinata a questa immagine, non dal sapore solo finanziario ma anche. L’esperto deve sapere se ha trovato qualcosa di prezioso. Come dire, la nostra fede non deve essere mercanteggiata, ma se seguire Gesù consiste nel diventare come un astuto mercante e diventare discepolo di Gesù significa essere un professionista dell’espertise…la cosa mi piace. Oltretutto il mercante di cui parla Gesù gira per il mondo, per mare e per terra, come se fosse un fornitore all’ingrosso che cerca il meglio per poi farlo giungere al piccolo negozio, alla vendita al dettaglio.

Che sorpresa poi considerare che quanto viene trovato è il meglio di tutta una vita in ricerca!!

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Iscriviti alla Marcia "Un Passo Tira l'Altro"

Iscrizione con offerta libera, il cui ricavato verrà utilizzato per le necessità della Parrocchia e le spese sostenute per la gestione dell’evento. Ai partecipanti della marcia sarà fornita la maglia celebrativa dell’evento ed un tagliando numerato di partecipazione.

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati