Briciole

briciole

Non si può oggi meditando questo brano del vangelo della donna siro-fenicia non soffermarsi sulla caparbietà di tale madre. Mamma coraggio. Ma quanto irriducibile è questa donna! Sembra un pasionaria!

Lei ha in mente la sua disperata richiesta. Deve ottenerla a tutti i costi. La sua fiducia in quell’uomo di cui tutti parlano è rocciosa. Non gliene può fregare di meno che sia un giudeo, che ci siano differenze culturali e razziali… Non gli importa nemmeno del rischio del ridicolo o del rifiuto. Anzi quello è già in conto, secondo me, se lo aspettava proprio. Ma non molla l’osso. Non viene assolutamente bloccata da quello che sta accadendo, deve essere stato importante se è finito nell’evangelo stesso. Chi se lo è ricordato questo piccolo episodio, ha reputato avesse un insegnamento valido. Da non dimenticare.

La donna non si ferma alla formalità. Non si ferma davanti alla burocrazia. O ai muri. Non si lascia scoraggiare dai pregiudizi e dai giudizi. E che giudizi! Perfino Cristo scomoda la parolaccia: “Cani!” Anche se la edulcora con un diminutivo. Ella va direttamente da Gesù. Non lo molla. Replica. Insiste. E ottiene il suo interesse. Vuole disturbarlo: “È vero Signore; (è la

terza volta che chiama Gesù Signore; i discepoli mai l’avevano chiamato così) … però… c’è un però anche con Dio?????

Lei non scambia Gesù per un fantasma, lei non lo avverte lontano o irreale. Si tratta di fame. Fame di salvezza. Noi non abbiamo più fame! Facciamo i saputelli come Pinocchio che sbuffa davanti alle tre pere ma poi si divora anche la buccia e i torsoli conservati da Geppetto…

Grande insegnamento. Chi è più umile, chi ha veramente fame…incontra Gesù e si accontenta anche delle briciole. È la profezia che si realizza. Perché andrà a finire proprio così, lo sappiamo: siederanno alla mensa i popoli che vengono dall’oriente e dall’occidente e rischiamo noi, i figli, di essere esclusi.

Tanto noi abbiamo già la pancia piena.

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Iscriviti alla Marcia "Un Passo Tira l'Altro"

Iscrizione con offerta libera, il cui ricavato verrà utilizzato per le necessità della Parrocchia e le spese sostenute per la gestione dell’evento. Ai partecipanti della marcia sarà fornita la maglia celebrativa dell’evento ed un tagliando numerato di partecipazione.

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati