E voi chi dite che Io sia?

chidite

A Gesù interessa il parere degli altri? Va in cerca di audience? Non pare. Anche perché la sua richiesta inizia con una avversativa: “ma” come se sapesse già che c’è una opposizione nel popolo quando è bue. Ricordiamoci della folla che urlava: “Crucifige!!”

A Gesù interessa il livello più intimo: ma voi che camminate con me da anni, voi amici che ho scelto a uno a uno, che cosa sono io per voi? Tu che mi leggi e sei battezzato fin dalla nascita, chi è Gesù per te?

Gesù cerca rapporti (io per te); vuole coinvolgimenti. Raccontami cosa ti è capitato quando hai incontrato sul serio Gesù! Questa domanda mi ricorda un po’ le richieste degli innamorati: quanto conto per te? Che posto ho, che importanza ho nella tua vita?

Gesù non ha bisogno di me. Non è uno che ama il proselitismo. Però sono sicuro che gli interessa se io sono ancora innamorato di lui, come il primo giorno! Questo sì…

Il nostro cuore può essere la culla o la tomba di Dio. Pietro si fa portavoce e osa. Dà una risposta stupenda. Non so bene quanto sia calcolata o vissuta. Però bella. Complimenti. La risposta di Pietro ha due tempi: manifesta chi è Gesù e simultaneamente dice qualcosa di sé. Perché questo è il metodo teologico: ogni volta che riconosco la Signoria di Dio su di me, scopro anche qualcosa di me stesso! Lo confermo anch’io: ogni volta che mi sono avvicinato a Gesù, che mi sono fermato e l’ho pregato davvero ho scoperto qualcosa di me; ho capito meglio chi sono e che cosa ci sto a fare in questo mondo!

La speranza è che come Pietro anche io possa essere un piccolo pezzo di roccia – ma che dico?  …un frammento di sasso… – anche il meno nobile su cui però poter edificare qualcosa di bello, una porzione di mondo nuovo.

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Iscriviti alla Marcia "Un Passo Tira l'Altro"

Iscrizione con offerta libera, il cui ricavato verrà utilizzato per le necessità della Parrocchia e le spese sostenute per la gestione dell’evento. Ai partecipanti della marcia sarà fornita la maglia celebrativa dell’evento ed un tagliando numerato di partecipazione.

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati