Aguzzini

aguzzini

Sempre provocatorio, pare che padre Turoldo alla richiesta dell’Arcivescovo di Milano, card. Montini (futuro papa Paolo VI) su quale fosse il desiderio suo più profondo, il frate abbia risposto: “Nel mio ministero voglio fabbricare peccatori”. Risposta stramba o educato rapporto con il Signore? Molto pochi sono i credenti infatti che hanno un corretto approccio al perdono…che semplicemente siano riconciliati con se stessi.

Bonarietà, buonismo, pietismo, lassismo… ma che disagio! Ormai si impone il politicamente corretto! Il perdono è diventato emozione, sentimentalismo. Nei casi migliori la gente si riduce ad essere accomodante con sé stessa, forcaiola con gli altri. Siamo diventati giustizialisti con i “mostri” e i “casi umani” o i “nuovi barbari”… “ma che bestie”… ecc. ecc. ma poi, quando si tratta di un esame di coscienza personale… “eh, il Signore capirà, mi perdonerà!”

Quando assistiamo alla strage fanatica di inermi turisti, quando leggiamo di branchi, di uomini come lupi, che stuprano donne, quando assistiamo, attoniti, alle bravate di giovani stravolti dall’alcol e dalle droghe…che cosa proviamo? Che parole pronunciamo?

Cosa si prova poi quando abbiamo la netta sensazione che passare da giudice ad imputato è facilissimo? Ci rendiamo conto che il piccolo credito che abbiamo verso i fratelli non è nulla rispetto al debito mostruoso che abbiamo contratto verso Dio. Lui lo cancella, certo. Ma noi siamo consapevoli di tale magnanimità? Il padre ha una reazione feroce quando assiste ai voltafaccia tipici e clamorosi dei miseri.

Nel vangelo di questa domenica c’è un riferimento agli aguzzini. In passato mi è capitato di aiutare famiglie finite in mano a spietati usurai. Non vi dico l’ansia, terrore, preoccupazione, paura per il futuro, paura per i figli… provate insieme a loro.

Non è propriamente una bella immagine. Ma se la usa Gesù in persona…fa riflettere!

Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Iscrivi la tua squadra

Scegli il torneo e lascia i dati della squadra

Iscriviti alla Marcia "Un Passo Tira l'Altro"

Iscrizione con offerta libera, il cui ricavato verrà utilizzato per le necessità della Parrocchia e le spese sostenute per la gestione dell’evento. Ai partecipanti della marcia sarà fornita la maglia celebrativa dell’evento ed un tagliando numerato di partecipazione.

I SACRAMENTI SPIEGATI AI BAMBINI

Itinerario di formazione per futuri catechisti e catechiste

QUANDO?

I primi sette sabati del mese dalle 9 alle 10.30

DOVE?

Nel bar dell’Oratorio

COME?

Dopo una colazione insieme ci dedicheremo al laboratorio formativo

PERCHE’?

Perché ami Gesù e i più piccoli

PRENOTA LA TUA PIZZA

Lascia i tuoi dati