tuono

Il termine che viene usato è lo stesso che nel mondo teatrale veniva usato per riprodurre il suono del tuono. Immaginate un recipiente di bronzo, collocato dietro alla scena, nel quale si facevano rotolare delle pietre. Avranno sentito un rumore simile gli apostoli di Gesù? Non sappiamo ma sappiamo il contenuto di ciò che hanno sentito: il nome del Padre sarà glorificato, è stato glorificato in Gesù che ha rivelato nel suo amore per i fratelli che Dio è Padre, e lo glorificherà nella sua morte, dove Gesù testimonierà l’amore assoluto di Dio per tutti i suoi figli, amando così i fratelli.

Abbiamo già parlato di questo commentando la Trasfigurazione: vedere la vita normale di Gesù e la sua stessa morte come il luogo della manifestazione dell’amore pieno del Padre e dei fratelli. E semplicemente Giovanni dice solo queste parole della

Trasfigurazione. E fa impressione che Giovanni non la racconti. Però c’è un trucco: non la racconta perché tutto il vangelo di Giovanni è una Trasfigurazione.

Se ci chiediamo: di cosa parla Giovanni? Parla del Figlio che rivela la Gloria di Dio. E la gloria di Dio che cos’è? È l’amore del Padre per tutti i figli. Quindi l’accenna soltanto per dire: state attenti che, in fondo, la forza per dare la vita, è la conoscenza della gloria dell’amore del Padre. E la gente cosa capisce? Ascolta e dice: “È un tuono!”.

A me ricorda Mosè che ricevette la rivelazione di Dio in mezzo ai tuoni – Dio è il Signore del tuono – quindi dicono: Dio si è rivelato. Altri dicono: non solo si è rivelato, ma gli ha parlato un angelo – richiama l’agonia in Luca dove si dice che un angelo andò a confortarlo. E Gesù risponde: “Questa voce non è per me”, io non ho bisogno di questo conforto, perché io sono sempre con il Padre e il Padre è sempre con me. Questa voce è per voi. Perché? Perché riconosciamo che Gesù, questo Figlio dell’uomo che sa amare così è la rivelazione totale di Dio, è il Figlio di Dio, uguale al Padre. Ed è proprio a questo punto che Gesù allora rivela definitivamente il senso della Croce.

Picture of Don Massimo

Don Massimo

Parroco della Parrocchia di San Gerardo al Corpo

Prenota il tuo posto a Cena!

Prenota entro Mercoledì 29 Gennaio la tua porzione di pasta con bibita, frutta e dolce (offerta libera a partire da € 7,00 la porzione)