Offerte del mese di gennaio 2021

Capodanno € 0 Festive Domenica 3 gennaio € 0 Feriali € 0 Festive € 0 Candele Epifania € 0 Festive Domenica 10 gennaio € 0 Feriali € 0 Festive € 0 Candele Domenica 17 gennaio € 0 Feriali € 0 Festive € 0 Candele Domenica 24 gennaio € 0 Feriali € 0 Festive € 0 […]
Lievito di Erode

La mia ricerca fotografica si sarebbe potuta accontentare di proporvi del buon lievito che fa fermentare tutta la pasta per poterne fare buon pane o una buona pizza. Ma ho preferito questa immagine che ho trovato (forse una fontana, non saprei) fatta di volti duri e inespressivi, immobili ed inquietanti. Delle maschere. Non è un […]
Nessun segno

Gesù si indigna, si commuove, piange, ha compassione…siamo abituati all’uso di molti verbi che esprimono i suoi sentimenti. Oggi viene detto che Gesù sospirò. Umanissimo, questo gesto. A me capita spesso di buttare gli occhi all’in su quando perdo la pazienza e di soffiare fuori tutta l’aria che ho nei polmoni… per non adirarmi troppo […]
La volontà di Gesù

Quante volte ci siamo chiesti qual è la volontà di Dio su di noi. Cosa esattamente Gesù vuole da me…Sta alla base di qualsiasi domanda vocazionale. A me personalmente questo verbo non piace quando è usato in senso volontaristico. E mi viene la pelle d’oca quando penso che con il “Dio lo vuole”, si sono […]
Sette pani

Sette è, nella Bibbia e nella Chiesa, il numero della pienezza e della compiutezza di una realtà organicamente unitaria. È un numero primo. Nel modo di ragionare dell’ebreo il sette chiaramente indicava qualcosa di perfetto: “Quando devo perdonare, va bene se perdono sette volte?” – aveva chiesto Simon Pietro. Ma non stiamo a scomodare la […]
Effata

Proprio domenica scorsa ho pronunciato questa parola per il battesimo della mia pro nipotina Virginia. Ci si avvicina, si toccano le orecchie e le labbra del catecumeno ormai immerso nel mistero di Cristo, augurando di poter sentire presto la Parola di Dio, capirla e amarla per poter crederla, viverla per poterla annunciare. La pronunciava Gesù […]
Il pane dei figli

Evidentemente i cananei avevano una fama di persone toste…perché Marco pare dare molta importanza all’origine non giudaica di questa “mamma coraggio” che di fronte all’atteggiamento inatteso di Gesù, di apparente chiusura, non demorde. Ella è convinta che il Maestro le concederà il miracolo per la figlia. Noi sappiamo che Gesù non ha mai concesso un […]
Latrina

ἀφεδρῶνα, si chiamava così la toilette! Gesù nel suo linguaggio parla anche di questo, pensate un po’. Siamo ancora nella pericope riconducibile alla discussione dei cibi impuri, quelli che l’uomo non può mangiare. Nel contesto usa il termine latrina. Per i giudei osservanti più fini, si chiamava “la casa della sedia” e in alcuni siti […]
Bicchieri e stoviglie

Mi sovviene spesso il brano di oggi, soprattutto durante la celebrazione eucaristica quando i chierichetti si avvicinano con caraffa e asciugatoio per il lavaggio delle mani. Quindi non scandalizziamoci se all’epoca di Gesù, c’era ancora da discutere teologicamente su queste cose. La cura dei farisei per lavaggi, abluzioni e riti vari non era un’ossessione paranoica […]
Toccare

Io sono contento che il cristianesimo sia religione del contatto. Figuratevi come soffro in questo tempo di pandemia dove non si può fare niente. O quasi. Altre confessioni cristiane sono più spirituali e ieratiche, ma noi cattolici no. Noi dobbiamo toccare, mangiare, baciare. La nostra liturgia è piena di contatti. Certo a volte si rasenta […]