Racconti

I primi cinque anni del mio sacerdozio furono sostenuti dall’esperienza dell’ISMI: Istituto Sacerdotale Maria Immacolata. Si andava in Corso Venezia a Milano, nell’ex-seminario voluto da San Carlo. Arrivavamo noi preti novelli al lunedì sera, per cena e di stava fino al mercoledì a mezzogiorno. Era un saggio metodo per entrare nel ministero senza lasciarsi fagocitare […]
Orribile vassoio

Marco è attento ai dettagli nonostante la sua essenzialità. È solitamente sobrio, nel suo dire. Racconta della perplessità di Erode, timoroso della predicazione del Battista. Io la chiamerei coda di paglia. Ma perché negare un briciolo di umanità in chi sapeva di essere immorale? Un omicidio pesava sul cuore. Del fratello, per di più. La […]
Bastone, sandali e una tunica

Estate 1988. Arrivo in via Pinturicchio, 33. Mia prima destinazione a Milano. I miei familiari mi accompagnano. Una valigia di vestiti, tre o quattro scatoloni di libri. I mobili devono ancora arrivare. L’appartamento di san Giovanni in Laternano, 130 mt quadrati è praticamente vuoto. Estate 2015. Arrivo in via San Gerardo, 4. Da Asso a […]
Disprezzato

Probabilmente le mani di chi sa usare una pialla, le avrebbero apprezzate e stimate: “Non è forse il figlio del carpentiere?!”. Probabilmente Gesù aveva imparato bene il mestiere di Giuseppe. Avrebbe dovuto accontentarsi di quello. E invece cosa fa, lui, il figlio della semplice Maria, vuole fare il professore!! Più che stupore, parlerei proprio di […]
Primogenito

Abbiamo già riflettuto sul vangelo della Presentazione durante il periodo natalizio. Per questo mi dedico solo ad un particolare della pericope di oggi. Meditare sul fatto che Gesù era un primogenito, come Caino, come Giacobbe… è il tema della בכורות (Bekhorot, in ebraico significa il primo nato) e si riferisce al primogenito umano o animale […]
Legione

La camicia di forza, legare al letto, iniettare calmanti…quando dichiariamo l’impotenza della vicinanza umana e della professionalità medica, arriviamo a livelli di una disumanità atroce. È vero: costoro potrebbero farsi del male. Ma c’è modo e modo. E secondo me, si deve essere proprio dei superintelligentoni a cercare di liberare una persona già straziata dal […]
In Sinagoga

Chissà dove Gesù ha imparato ad insegnare. Era un carpentiere, del resto. Non era nemmeno della tribù sacerdotale. Eppure si caratterizza come Rabbi, un maestro itinerante che non aveva nemmeno una pietra su cui appoggiare il capo. Era un rabbi che amava i banchetti e, visto il brano di oggi, non disdegnava di andare a […]
Sul cuscino

Se avessi tempo, mi dedicherei ad una sorta di “teologia di cose piccole”, anzi questo termine sarebbe troppo…diciamo…Elogio delle cose piccole, che passano quasi insignificanti, nella Bibbia. Ci racconterebbero tante cose. Chissà, magari qualcuno l’ha già pensato. Don Tonino Bello era un grande in questo senso. Entriamo nel brano di vangelo di oggi. C’è tempesta. […]
Dorma o vegli

Non saprei dire se oggi giorno i tecnici agricoli con tutta la potenza ottenuta nella società post informatica sarebbero d’accordo. Probabilmente oggi nelle serre i semi sono molto aiutati a crescere. Ma qui non si sta parlando di efficacia botanica. Qui si sta facendo riferimento alla Parola di Dio che si riveste di un mistero […]
Moggio

Si spegne. Se copri la fiamma che tu sei, gli viene a mancare l’ossigeno e si spegne. La devi collocare in alto. Più è in alto, più farà luce. I cristiani lontani dall’agire solo per farsi vedere, sono invitati però a dare testimonianza della loro fede. E, come il sole che splende sia sui buoni […]