Vai a fare la pace

Qualcuno è proprio contento che, a causa delle restrizioni dei decreti, non ci si possa scambiare il segno della pace durante la Messa! Ai più manca come momento. Però esistono persone a cui dà fastidio. Te ne accorgi per l’imbarazzo che provano non appena il sacerdote invita a manifestare il segno che fa capire a […]
Pietre e serpi

Nel nord Italia su per i monti ci sono usanze ancora vive per le quali i battenti alla porta hanno forma di serpenti. Sarà per scoraggiare? Sarà per tener fuori gli spiriti malefici? O le persone inopportune? La preghiera può essere associata a questa immagine di cui si parla nel vangelo di oggi. La preghiera […]
Giona della balena

Per sdrammatizzare le pagine nelle quali Gesù dà risposte sferzanti, perché fortemente deluso dall’atteggiamento degli uomini… propongo di rispolverare nella nostra memoria di bambini questo canto che sicuramente abbiamo imparato, forse all’asilo, all’oratorio, dagli scout…perché è una di quelle filastrocche simpatiche accompagnate da gesti per un ballo allegro… Canticchiamola, se la conoscete… Giona nella balena […]
Sprecare

In questo primo lunedì di Quaresima siamo invitati dal vangelo a riflettere sulla preghiera. E ci viene chiesto di non sprecare le parole. Sono grato a chi nell’ultimo anno di seminario, ormai 33 anni fa, mi ha fatto incontrare lo stupendo filosofo Franz Rosenzweig. Le lettura del suo capolavoro, La Stella della Redenzione, fu ardua. […]
Le chiavi

“Ho l’impressione che il mio pontificato sarà breve…quattro o cinque anni…” gli scappò detto a papa Francesco in un’intervista all’inizio del suo ministero. E siamo già all’ottavo di pontificato. Questo dimostra che – ci piaccia o no, ci si creda o no – la Chiesa è nelle mani del buon Dio e del suo Santo […]
Il deserto della tentazione

Ora c’è un monastero. Prima domenica di Quaresima, Gesù è tentato dal diavolo. Là dove ciò accadde, cioè il Monte della Tentazione che sovrasta il deserto della Giudea, ora c’è un monastero greco-ortodosso costruito nel IV secolo. Il papa ha sostenuto la tesi che i traduttori avessero sbagliato e ormai ci abitueremo a recitare: “…e […]
Si convertano

Ho conosciuto qualche prete burlone che sosteneva la “bontà” di essere peccatore. Diceva: “Mi annoio quando arrivano a confessarsi e hanno quattro cosette da dire!!! Gesù è venuto per i peccatori…” Quel sacerdote ironizzava e testimoniava la sua gioia di poter vedere anche peccatori incalliti, grandi peccatori cambiare, convertirsi, ritornare al Signore. Gesù è molto […]
Tolto

Il digiuno non è mai fine a sé stesso. Nel vangelo di oggi fra l’altro è messo in relazione col mangiare e bere per una festa di nozze. Lo sposo – lo sappiamo – è Cristo stesso. Per raccontarci il detto di Gesù, Matteo usa un’espressione particolare: ἀπαρθῇ: che è la terza persona singolare nella […]
Primo annuncio

Entrando nella Quaresima, sentiamo risuonare la Parola di Gesù sulla necessità di rinnegare sé stessi, prendere la propria croce e seguire il Salvatore. Egli chiede a noi di rinunciare al nostro egoismo, di aprirci alla carità e alla condivisione – in una parola – di seguire, il suo esempio. E fa questo annunciando la sua […]
Quando fai l’elemosina

Lo scorso anno abbiamo iniziato la Quaresima con il lockdown. Non si è potuto ricevere la cenere sul capo, niente liturgie penitenziali, niente processioni, niente Via Crucis. Qualche parroco ha portato in giro il Crocifisso… qualcuno è salito sul campanile a benedire la città… Ringrazio il Signore che oggi invece si possa vivere questi momenti […]