E la porta fu chiusa

Il brano di Matteo proposto oggi dalla liturgia della XXXII domenica del tempo ordinario, secondo lo schema dell’anno A, narra la stupenda parabola nuziale delle vergini stolte e prudenti. Fra le contraddizioni volute dal Maestro secondo me stridenti e esagerate quella che mi dà ai nervi è proprio questa mancanza di accortezza. Penso che i […]
Disonesta ricchezza

Pecunia non olet, dicevano gli antichi. E sinceramente un proverbio del genere mi ha sempre abbastanza convinto. Anche nel Manzoni, dopo la conversione dell’Innominato, mi pare che si sostenga che un atto di carità, un atto di amore spazza via molti peccati, molte ingiustizie. Però ultimamente abbiamo preso atto anche di alcune prese di posizioni […]
Disonesto

Non posso immaginarmi Gesù che insegna la disonestà. Mi ricordo che mia madre mi diede un ceffone perché tornando dal supermercato – dove mi aveva mandato a comprare un litro di latte e consegnando io il rimanente – risultò che la commessa mi aveva reso un resto sbagliato di ben dieci delle vecchie lire!! Sarebbero […]
Pecorella perduta

Da una parte la premurosa e misericordia divina che non si dà mai per vinta, dall’altra l’ostinazione puerile e ingenua dei nostri continui traviamenti. Sì, pecorella è immagine bucolica. Perfino nell’inventare gli elementi della parabola, Gesù è dolce. Laddove i farisei e i pubblicani si schifavano (andare a mangiare di peccatori???), il Maestro provava un’infinita […]
San Carlo

Mi fa strano da alcuni anni, da quando sono qui a Monza, non poter festeggiare come solennità questa giornata. Per chi come me è prete ambrosiano, san Carlo è il compatrono della diocesi. Anzi, pur amando tantissimo Ambrogio, la mia simpatia personale va per questo santo vescovo che ha reso grande la tradizione ambrosiana in […]
Quante scuse

A volte non abbiamo il coraggio di dire veramente quello che pensiamo di fronte agli altri e accampiamo mille scuse di fronte alle loro proposte, quando non ci garbano. A volte perché non vogliamo essere scortesi, altre perché pensiamo di dover essere diplomatici, quasi sempre perché siamo proprio cattivi… Sta di fatto che tutte rientrano […]
Nell’ultimo giorno

Lo dobbiamo ad una tradizione celtica l’ispirazione di dedicare un giorno intero alla preghiera di suffragio per le anime dei morti che rivedremo tutti nell’ultimo giorno. E nel nostro calendario romano compare sin dal nono secolo. Delle tre messe che noi sacerdoti possiamo dire si ricava un bel messaggio di speranza: noi già fin d’ora […]
Porta accanto

La giornata di oggi, primo di novembre, fa risuonare nei nostri cuori la chiamata alla santità. Non è facoltativo per un cristiano. Anche se di fatto sfido chiunque a non ammettere che, quando pensiamo ai santi, concepiamo persone quasi irraggiungibili. E lo diciamo pure, per giustificarci nelle nostre miserie: “Eh già, non sono mica un […]
Primi posti

Leggendo il brano di vangelo proposto per questo ultimo giorno di ottobre, ci rendiamo conto di quanto odio alcuni farisei nutrissero per Gesù. “Non ha proprio pudore questo rabbi” – potrebbero legittimamente pensare! E in effetti, si rimane a disagio di fronte a tanta franchezza del Maestro. Oggi non ne siamo più abituati. Siamo avvezzi […]
Offerte del mese di ottobre 2020

Domenica 4 ottobre € 0 Candele € 0 Feriale € 0 Festivo Domenica 11 ottobre € 0 Candele € 0 Feriale € 0 Festivo Domenica 18 ottobre € 0 Candele € 0 Feriale € 0 Festivo Santa Messa con l’Arcivescovo € 0 Domenica 25 ottobre € 0 Candele € 0 Feriale € 0 Festivo Anche […]