Nel pozzo

Ero al ginnasio quando l’Italia fu tenuta col fiato sospeso nel tentativo di salvare il piccolo Alfredo Rampi caduto in un pozzo artesiano. Chi se lo ricorda? Una fine straziante che aveva mostrato il volto di una nazione capace di condividere il dolore e di mettersi totalmente in gioco per la salvezza di un altro. […]

Bestiario evangelico

C’è una studiosa che ha già pubblicato parecchi volumi dedicandoli agli animali presenti nella Bibbia. Non pensavo ce ne fossero così tanti! Mi piacerebbe avere del tempo per approfondire ed accostarmi a ciascuno di essi. Ne salterebbero fuori a centinaia! Oggi il brano evangelico ne presenta tre/quattro. Gesù rispondendo a quei farisei che lo consigliano […]

Questi sono i nomi

In una catechesi nell’ottobre 2006, papa Benedetto ebbe a dire: «Gesù chiama i suoi discepoli e collaboratori dagli strati sociali e religiosi più diversi, senza alcuna preclusione. A Lui interessano le persone, non le categorie sociali o le etichette! E la cosa bella è che nel gruppo dei suoi seguaci, tutti, benché diversi, coesistevano insieme, […]

Albero e lievito

Chissà che caratteristiche avrebbe dovuto avere il Messia per i contemporanei di Gesù? Chissà come avrebbe dovuto essere il suo Regno? Gli zeloti se lo aspettavano come un rivoluzionario violento capace di sconfiggere l’Impero dominatore. Gli scribi forse come un nuovo Neemia. I farisei come un liberatore dal condizionamento delle altre culture contaminanti… specie se […]

Bue e asino. Valgono più di una donna?

Papa Francesco in questi giorni ha parlato del ruolo della donna nella Chiesa, rivendicando per lei posti di responsabilità. E fa bene, perché siamo indietro anche qui. Mi dispiace però che sui giornali si approfitti subito per sottolineare l’arresto di una donna per affari pecuniari e illeciti finanziari proprio con il Vaticano… Nel vangelo e […]

Chiudere la bocca

Avete presente il morso dei cavalli o il bussolotto con cui si giocava ai dadi all’epoca dei Romani? Matteo scomoda questo termine, quando attribuisce ai farisei questa preoccupazione. Gesù aveva tappato la bocca ai Sadducei (quelli che non credevano nella risurrezione da morte). Sì, usa proprio questo verbo così forte: “…avendo saputo che Gesù aveva […]

Più peccatori

Diciamolo una volta per tutte. Dio non ci sta punendo! Nemmeno con questa pandemia esasperante. Come nel vangelo odierno. Cristo porta l’esempio di un massacro truculento in cui Pilato diede prova di ferocia uccidendo diversi Galilei oppure cita un incidente: il crollo della torre di Siloe che fece alcune vittime. Si sarebbe aspettato il coinvolgimento, […]

Pioverà

In un intervento del novembre 2013, papa Francesco ebbe a dire: «Gesù ci chiede di pensare liberamente, pensare per capire cosa succede. Però la verità fondamentale è che da soli non possiamo! Abbiamo bisogno dell’aiuto del Signore. Solo così si possono capire i segni dei tempi. Lo Spirito Santo ci dà questo regalo, un dono: […]

Gettare fuoco

Altra conferma: Gesù non è raffigurabile con toni melensi e sdolcinati come per molto tempo si è fatto. Per esempio, nella cinematografia. E nella diffusione di certe immaginette sacre ottocentesche!! Gesù è venuto a portare il fuoco, anzi a gettarlo. E come desidera che si accenda. Sembra che voglia scatenare un incendio. E mentre sostiene […]

Dare – Affidare

C’è una bella differenza. Tra dare e affidare, dico. Su questa differenza si risolve il detto di Gesù alla conclusione del brano di oggi: «A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più». Io do una cosa, ma quando consegno un bimbo…lo affido. Oppure, anche se […]