Questa stessa notte

Non ritengo di essere attaccato ai soldi. Forse un po’ brianzolo, sì…dunque risparmioso e formichina. Ma se c’è da spendere, spendo. E in alcuni momenti so essere veramente generoso. Forse perché mi mettono veramente tristezza e compassione coloro che sono schiavi del denaro e di tutto ciò che aiuta a procurarlo. Considero la cupidigia un […]
Trappola

Com’è possibile trascorrere tutta una vita tendendo tranelli. Chi la fa, l’aspetti! Si illudono di non cadere pure loro in una trappola? Mi colpisce il fatto che siano proprio uomini religiosi, professionisti ed esperti del sacro, quelli che si sono fatti una loro idea di Dio e sono sicuri che Dio corrisponda a quella. Il […]
Davanti ai tribunali

Non mi è ancora capitato di essere convocato in giudizio. Non mi sono mai – finora – rivolto ad un avvocato per cause personali intendo. Non sono mai stato in un’aula giudiziaria. La conosco solo attraverso il Tg e la cinematografia. E non ci tengo nemmeno a fare questa esperienza. Ma nel mio piccolo, mi […]
Sarà svelato

È tipico del vangelo l’invito a non avere paura. Moltissime volte viene detto. Ma soprattutto in questo contesto nel quale Gesù si scaglia contro l’ipocrisia degli scribi e dei farisei, il Maestro rincara la dose. C’è uno sguardo da avere, libero da qualsiasi falsità. Togliere la maschera. Non per nulla ipocrita, in greco significa attore. […]
La chiave della conoscenza

L’evangelo di Gesù ha introdotto la responsabilità individuale davanti a Dio. Non mi pare di ricordare frasi del Nuovo Testamento in cui si affermi che le colpe dei padri ricadranno sui figli. Eppure, il brano di oggi ci rende consapevoli di una grossa responsabilità per coloro che detengono questa “chiave della conoscenza”. Cosa sarà? – […]
Offendere

Del Vangelo di oggi, mi concentro solo sul versetto 45. Nel capitolo 11 Luca riporta ancora una volta uno scontro verbale con i farisei. Gesù non ha peli sulla lingua e li accusa ferocemente. Prende allora la parola un dottore della Legge, che forse voleva mitigare e salvare la situazione. Malauguratamente usa un verbo che […]
Interno

Che faccia tosta questo fariseo! Ancora oggi questo termine è per antonomasia sinonimo di falsità e incoerenza, e costui si permette di giudicare Gesù. Moralismo bieco e meschino. In realtà invitando a pranzo Gesù, mostra il suo interesse verso di lui. Ma, a questo punto, mi chiedo se il Cristo abbia fatto bene ad accettare. […]
Giona e la regina di Saba

Pagine come quella del vangelo di oggi sconcertano. Soprattutto perché più chiaro di così Gesù non poteva essere. Sono troppi quelli che indugiano nell’interpretare le parole del Signore quando sono radicali. Ma si voleva dire così, si deve capire cosà… Alla sfacciataggine di chi chiede nuovi segni (ma quanti ne aveva già fatti quel Maestro […]
Invitati nolenti

Lo abbiamo capito dai vangeli domenicali. Il nostro Dio non è uno che risponde con la vendetta a chi gli è ostile. Semmai rinnova l’invito. Lo sfondo non è più la vigna drammaticamente intrisa di sangue. Diventa una bella festa di nozze. All’epoca di Gesù i rabbini spesso paragonavano il giardino dell’Eden alla bellezza di […]
Allattare

Pensava di fare un complimento molto tenero. E in effetti la scena che evoca questa mamma che dalla folla elogia Maria, è tenerissima: “Beato il seno che ti ha allattato!” – esclama. Di per sé mossa da sacrosanta invidia, quella mamma – chissà – avrà avuto delusioni o amarezze dai propri figli – ammira in […]