Emmaus Il grande scrittore francese, Francois Mauriac (1885-1970), nella sua Vita di Gesù (1936) scrive: «A chi di noi, dunque, la Leggi tutto »
Sette uomini Frutto della docilità all’azione dello Spirito di Gesù risorto, è il diffondersi della grazia con la richiesta del Battesimo e Leggi tutto »
Gamaliele Non come Nicodemo che un tantino si era esposto benché con visita notturna, ma anche Gamaliele fa la sua degna Leggi tutto »
L’illustre sconosciuto Di nuovo nella prima lettura di questo secondo giovedì di Pasqua ritorna il tema della disobbedienza all’autorità costituita. A buon Leggi tutto »
Barnaba Ieri, Nicodemo. Oggi rilancio la figura di Giuseppe, un cipriota addetto agli altari del tempio, un discepolo a me caro. Leggi tutto »
Nicodemo Già ieri aveva fatto la sua comparsa. Anzi, no. Nicodemo era già stato ai piedi della croce per aiutare nella Leggi tutto »
Mistagogia Terminata l’ottava di Pasqua con la Domenica in albis che abbiamo celebrato ieri, continua quello che è il periodo liturgico Leggi tutto »
Tommaso Otto giorni dopo. Ritorna spesso questo numero. Il sette, caro alla tradizione biblica, lascia il posto all’otto che ai cristiani Leggi tutto »
Obiezione di coscienza I primi obiettori di coscienza erano visti male, non solo dalla società civile (= reato) ma anche dalla morale cattolica. Leggi tutto »
Pesca miracolosa Ci sono molti modi con i quali il Nuovo Testamento parla di Risurrezione. Giovanni oggi ci narra della terza apparizione Leggi tutto »