Combattere

Per il “Vangelo delle piccole cose”, mi concentro sulle parole di Cristo di fronte a Pilato: “…le mie guardie avrebbero combattuto…”. Mi hanno fatto riflettere. Dunque anche Gesù, nella persona di Gesù intendo, albergava il concetto di combattimento. Combattere è lecito o no? È da cristiano o no? Cattolicamente sappiamo che il concetto di legittima […]
Dai quattro venti

Si sta concludendo l’anno liturgico. Fra poco sarà avvento. E la Parola di Dio di questa domenica ci parla del passato, del presente e del futuro. Mi pare di poter dire che Gesù non faccia leva sulla paura ma sulla capacità del credente di leggere i segni dei tempi. C’è qualcosa che è già avvenuto. […]
Tesoro

Gesù è attento. Ogni suo insegnamento sembra che parta dall’esperienza reale. Come molte sue parabole. Oggi non si tratta di un racconto. Ma di un fatto, un gesto. Lo sguardo di Gesù sa andare oltre e vi intravvede qualcosa di Dio. Allora convoca solennemente i discepoli perché si mettano in ascolto e in contemplazione del […]
Non Sei Lontano

Lontano e vicino. Li abbiamo recentemente presi in uso nel linguaggio pastorale. I lontani, i vicini… Ma chi è lontano? Chi è vicino? Chi frequenta messa tutti i giorni può essere lontano da Dio e dai fratelli, mentre ho conosciuto persone che da decenni non mettevano più piede in chiesa caratterizzati da profonda spiritualità…Dunque? Quanto […]
Mantello

Di lana, di lino o di pelle il mantello è indumento fortemente biblico. Poteva servire alla bisogna anche per il trasporto delle merci. Solitamente però, come dice la Torah, serviva per coprirsi dal freddo notturno. Non desta stupore pertanto che questo indumento assuma un significato altamente simbolico. Dice il ruolo, l’importanza e la missione di […]
L’erba voglio

Questa deliziosa filastrocca mi permette di affrontare la imbarazzante richiesta di alcuni discepoli a Gesù. Mi fa rabbrividire quel comando su Gesù: “Noi vogliamo”. L’imperioso affermarsi del sé, questo narcisismo devastante di nostri giorni esisteva come rischio anche fra i primi discepoli di Gesù. Se ci guardiamo attorno infatti vediamo, tante volte, la corsa al […]
La cruna

Il cammello sarebbe una metafora pe una sorta di nodo di marinaio? A me sembra una forzatura, a meno che Gesù conoscesse anche il linguaggio dei marinai…!!! Non deve risultare strana questa immagine. L’antico vicino Oriente amava i paradossi, i colori accesi e le tonalità forti. Gesù voleva proprio bucare lo schermo! In realtà, io […]
Porneia

Ci sono parole che dividono. Oggi ci concentriamo su una di esse. Ha diviso anche chiese. Il Vangelo spesso chiede il superamento di norme antiche. Non le abolisce, ma esorta a portarle a compimento secondo la gratuità e radicalità tipica del detto di Gesù. Sul ripudio matrimoniale (oggi si direbbe separazione) Gesù ha affermato, citando […]
Parlare male

Oggi lascio parlare papa Francesco. Nel vangelo odierno Gesù dimostra di non temere se qualcuno gli parla alle spalle. Il Santo Padre in una sua udienza è stato durissimo: parlare male di qualcuno equivale a venderlo. Come fece Giuda, che vendette Gesù per trenta denari. Mai parlare male di altre persone. Giuda rese Gesù una […]
Bambino

Quando studiando la Bibbia ho letto la vicenda di Esaù e Giacobbe, mi sono riconciliato con l’essere ultimo. Mi ha sempre incuriosito la vita dei gemelli perché mi chiedevo chi fosse il maggiore, finché ho saputo che il più grande è quello nato per ultimo. Il motivo? Ha aiutato il primo ad uscire. Mi sono […]