Visto

Oggi abbiamo il Prologo del Vangelo di Giovanni. Pagina altissima, quasi lirica. Ebbene da questa pagina dalle inesauribili profondità scaturisce per noi cristiani la domanda decisiva: qual è il Dio che abbiamo celebrato a Natale? Dio si è umanizzato in Gesù. Questa è la notizia che capovolge tutto. Non è la più essenziale: è l’annuncio […]

Conferens

L’ultimo versetto della pericope evangelica di oggi, primo giorno del nuovo anno ricorda come la Vergine Benedetta custodiva tutte queste cose nel suo cuore. Per capire bene occorre però andare un po’ più indietro al testo greco. L’espressione resa con “meditandole” in latino suona, conferens in corde suo, ma in greco ha un’eco tutta particolare. […]

Carovana

Qualche traduzione dice carovana. Altre riportano comitiva. Noi andiamo sul letterale. Il greco di Luca dichiara: “in cammino con gli altri”. Oggi il termine “sinodo” è molto inflazionato tant’è che più sento abusata questa parola, più credo che non avvenga. Il camminare insieme, intendo. Quello bisogna volerlo e farlo, non parlarne! Sta di fatto che […]

Orecchi

Per il vangelo delle piccole cose, oggi mi soffermo sugli orecchi di due donne fantastiche: Maria ed Elisabetta. Attraverso la loro capacità di ascolto i due feti: Giovannino e Gesù Bambino si misero a danzare!! Il termine orecchio indica l’importante organo fisico che, grazie all’ascolto, elimina l’estraneità e crea relazioni costruttive. Nella Bibbia pensate è […]

Pala

Quante volte papa Francesco ci ha messi in guardia dall’essere cristiani all’acqua di rose! Alcuni modi di riprendere i cristiani da parte di certi predicatori, ricordano Giovanni quando urlava evocando nientepopodimeno che il Giudizio di Dio: “Egli ha in mano il ventilabro per ripulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel granaio; ma […]

Trono

Dei nonni di Gesù da parte di padre putativo qualcosa si sa. CI sono dei nomi nelle varie genealogie. Ma poi la nascita di Gesù è decisa dal sì di Maria, dalla quale è nato il Cristo. Continuità e divergenza. Sta nascendo qualcosa di nuovo. Per questo quanto si dice della casa di Davide non […]

Forza e coraggio

Forse sarete stanchi del mio “Vangelo delle piccole cose”, ma io vado avanti. E per questo Capodanno (oggi inizia un nuovo anno liturgico) vorrei riprendere l’esortazione di Gesù: Avrete forza! Stremo insieme altre cinquantadue settimane! Questo tempo conduce a Natale, è il perno attorno al quale ruotano gli anni e i secoli, l’inizio della storia […]

Combattere

Per il “Vangelo delle piccole cose”, mi concentro sulle parole di Cristo di fronte a Pilato: “…le mie guardie avrebbero combattuto…”. Mi hanno fatto riflettere. Dunque anche Gesù, nella persona di Gesù intendo, albergava il concetto di combattimento. Combattere è lecito o no? È da cristiano o no? Cattolicamente sappiamo che il concetto di legittima […]

Dai quattro venti

Si sta concludendo l’anno liturgico. Fra poco sarà avvento. E la Parola di Dio di questa domenica ci parla del passato, del presente e del futuro. Mi pare di poter dire che Gesù non faccia leva sulla paura ma sulla capacità del credente di leggere i segni dei tempi. C’è qualcosa che è già avvenuto. […]

Tesoro

Gesù è attento. Ogni suo insegnamento sembra che parta dall’esperienza reale. Come molte sue parabole. Oggi non si tratta di un racconto. Ma di un fatto, un gesto. Lo sguardo di Gesù sa andare oltre e vi intravvede qualcosa di Dio. Allora convoca solennemente i discepoli perché si mettano in ascolto e in contemplazione del […]