Disperdere

È sempre meglio stare dalla parte di Gesù, cioè della verità. Chi sceglie di fare altro, semplicemente “disperde”. Gesù usa proprio questo termine. Nel vangelo di oggi si paragona il duro combattere nella vita, al trovarsi in mezzo alla lotta che c’è fra il bene ed il male. Un classico. Anche dei fumetti, delle favole, […]

Io, rompiscatole di Dio

Ancora sul tema della preghiera. Luca ci riporta un discorso di Gesù sulla necessità di pregare sempre, con insistenza e caparbietà. Si tratta di una vera e propria catechesi che fra l’altro ci mostra la notevole capacità di Cristo (alias comunità di Luca) nel comunicare. All’insegnamento sulla preghiera, segue una parola sulla modalità. Come farlo? […]

Imparare

Imparare

I discepoli chiedono a Gesù di insegnare loro a pregare. Il messaggio è chiaro. La preghiera è qualcosa che si impara, non nasciamo già capaci. Eppure io ricordo che il card. Martini sosteneva che ognuno aveva il suo modo proprio di pregare, docile all’azione dello Spirito che sa suscitare vita anche dalle ossa morte. Vi […]

Lasciata sola

Marta e Maria

Subito dopo il racconto del buon samaritano, Luca ricorda l’episodio di Betania. Non è un caso. Vuole dirci sicuramente che la cifra veritativa del cristiano non può stare negli sbilanciamenti. Troppo comodo ridurre tutto alla contemplazione, alla preghiera. Troppo ideologico pensare di essere nel giusto, solo perché so darmi da fare. Marta e Maria ci […]

Compassione

Il buon samaritano – Scultura in bronzo

Ci viene proposto il brano del buon samaritano. Il contesto non è fra i migliori. Mancanza di fiducia. Mancanza di stile. Tu non puoi relazionarti con una persona, già pensando in cuor tuo di farla cadere. Mettere alla prova il Signore. Mancanza di fede. Con tutti io potrei pensare di farla franca, ma non con […]

Aspettative

La parabola dei vignaioli omicidi, Codex Aureus Eprernacensis

Ancora una vigna come ambientazione di una parabola. Il Dio che ha in mente Gesù di Nazaret oltre ad essere “capovolto”, è un Dio “contadino” per così dire. Fra i tanti lavori che fa, Cristo predilige questo. Ricordiamoci del canto di Isaia… Cosa non ha fatto il Signore per la sua vigna? Aveva delle aspettative: […]

Esultare

Esultare

Anche Gesù nella sua vita ha goduto di momenti belli. Uno di questi ci è raccontato nel vangelo del giorno. Riguarda quell’episodio del ritorno dei settanta discepoli da lui inviati che non stanno più nella pelle e coprono letteralmente Gesù di notizie, di gioia, di letizia… E Gesù è divertito, di più. Esulta. Gode di […]

Custodi

Qualche giorno fa ci siamo ricordati degli angeli “maggiori”, oggi la Chiesa celebra la festa di quelli “custodi. Dev’essere affollato il cielo del Regno, pieno di queste preziose anime create direttamente da Dio cui siamo affidati, amici sinceri che vogliono il nostro bene. Quando prego in san Gerardo, mi perdo nei nostri begli affreschi. E […]

A due a due

A due a due

Devo dire che in questi trentadue anni di ministero non ho mai sofferto di solitudine. Forse quando mi sono ritrovato per alcuni anni da solo parroco di Asso e Lasnigo, da solo. La sensazione era proprio strana. Non ci si poteva permettere il lusso di avere due o tre lineette di febbre. Ma poi il […]

Falso entusiasmo

Falso entusiasmo

Luca non ha voluto nemmeno registrare il nome di colui che, lasciatosi prendere dall’entusiasmo, esclama: “Ti seguirò dovunque tu vada!”. È un tale… Non viene presa nemmeno in seria considerazione la sua richiesta. Forse un sorriso sarà comparso sulle labbra di Gesù. Di compassione. È manifesta l’ingenuità di questo presunto discepolo. Gesù non lo approva […]